Il problema principale per me sono i mal di testa e la stanchezza prima del ciclo, accompagnati da alterazioni dell’appetito e distubi del sonno. Mi sento più irritabile del solito ma riesco a contenere discussioni durante quei giorni evitando le persone a rischio di scontro.
Il mal di testa mi impedisce di essere attiva come vorrei e mi impedisce di svolgere il mio lavoro al meglio. Gli antidolorifici servono a poco e non posso imbottirmi di farmaci ogni 4 ore.
La mia ginecologa mi ha consigliato di prendere del magnesio pidolato con regolarità e di fare sport.
All’inizio non volevo crederci. Cosa mi fa lo sport al mal di testa? E soprattutto, se sono già stanca dovrei anche mettermi a fare dello sport? Dopo ripensamenti vari, un’amica mi ha praticamente costretto a fare delle passeggiate insieme a lei tutte le sere dopo il lavoro. Devo ammettere che superata la fatica mentale di convincere me stessa ad infilarmi una tuta e un paio di scarpe da ginnastica, durante e dopo l’impresa mi sentivo meglio. Rilassarmi e prendermi un’ora d’aria in cui non pensare alle vicende della giornata non fa che bene a tutti. Mi sono poi decisa ad iscrivermi a un corso di circuit per aumentare un po’ i miei ritmi. Paradossolmente mi passa la stanchezza dopo le lezioni e mi sento più sveglia e più positiva. I mal di testa sono nettamente diminuiti anche grazie all’assunzione di magnesio che gestico in maniera molto scrupolosa.
Percepisco la sindrome premestruale in maniera abbastanza lieve ma sono felice di aver comunque trovato degli accorgimenti che mi fanno decisamente stare meglio.