ITA-PMS
le vostre storie, la nostra voce
Strade diverse percorse con coraggio e con tenacia.
Per domare la sindrome premestruale occorre essere aiutate. A piccoli passi.
Sconfiggerla si puo’
Il problema “nascosto” e la felicità
Quando avevo 19 anni una compagna del liceo mi ha chiesto che cos’era per me la felicità. Ho risposto che
La mia vita dopo l’isterecto-ovarectomia bilaterale per Disturbo disforico premestruale.
Dopo circa 8 mesi dall’intervento, posso dire di stare definitivamente bene. Semplice: è finito tutto. Sono libera. Niente più mal
Una testimonianza di Sindrome Premestruale severa (PMDD): l’impatto sulla vita di tutti i giorni di una giovane donna
Mi chiamo C. e ho 27 anni e soffro di Disturbo disforico della tarda fase luteinica (una variante grave della
Mi dissero: “E’ tutto normale, non puoi farci niente”
Avevo quattordici anni e non capivo. Sembrava avessi la febbre, ma la temperatura non saliva. Ero debole, stanca non riuscivo
La ricetta che fa per me: pillola, yoga e meditazione
Ho 36 anni e da qualche anno avverto disturbi premestruali vari. La pancia si gonfia molto prima del ciclo e
Il mostro che mi prendeva a pugniogni mese
Ho avuto il menarca a 9 anni. Prestissimo. Non vi dico che mi ricordo della sindrome pre-mestruale a quell’età. Quel