Il problema “nascosto” e la felicità
Quando avevo 19 anni una compagna del liceo mi ha chiesto che cos’era per me la felicità. Ho risposto che dipendeva dal giorno del mese, ho improvvisato, ma oggi so che è proprio cosi. Mi chiedo perché devo stare male tutti i mesi, tutte le altre malattie si curano, questa sembra che neanche debba esistere […]
La mia vita dopo l’isterecto-ovarectomia bilaterale per Disturbo disforico premestruale.
Dopo circa 8 mesi dall’intervento, posso dire di stare definitivamente bene. Semplice: è finito tutto. Sono libera. Niente più mal di testa, niente stanchezza, niente fame assurda, niente depressione, niente paranoie, niente tarli mentali, niente arrabbiature feroci. Non mi ricordo più l’ultima volta in cui ho pianto. Pensare che prima non ricordavo periodi senza crisi […]
Una testimonianza di Sindrome Premestruale severa (PMDD): l’impatto sulla vita di tutti i giorni di una giovane donna
Mi chiamo C. e ho 27 anni e soffro di Disturbo disforico della tarda fase luteinica (una variante grave della Sindrome premestruale) e Dismenorrea (mestruazioni dolorose) da 15, con brevi periodi in cui i sintomi miglioravano e altri più lunghi in cui peggioravano. Subito dopo il menarca ho avuto il ciclo irregolare con perdite di […]
Mi dissero: “E’ tutto normale, non puoi farci niente”
Avevo quattordici anni e non capivo. Sembrava avessi la febbre, ma la temperatura non saliva. Ero debole, stanca non riuscivo a concentrarmi nello studio e piangevo. Cercavo di riposare e di leggere un romanzo per distrarmi, ma le braccia, pur stando sdraiata, cedevano. Il primo suggerimento arrivò da mia madre. Lei fece caso che, dopo […]
La ricetta che fa per me: pillola, yoga e meditazione
Ho 36 anni e da qualche anno avverto disturbi premestruali vari. La pancia si gonfia molto prima del ciclo e poichè tendo a svegliarmi spesso durante la notte mi alzo già stanca e quindi molto irritabile. Ne derivano mal di testa durante il giorno che mi fanno sentire peggio. Non riesco a concentrarmi al lavoro, […]
Il mostro che mi prendeva a pugniogni mese
Ho avuto il menarca a 9 anni. Prestissimo. Non vi dico che mi ricordo della sindrome pre-mestruale a quell’età. Quel che mi ricordo sono i fortissimi e lancinanti dolori che mi coglievano ogni mese, e ai quali mia mamma non poteva porre rimedio, se non con delle gocce di Novalgina che stroncavano tutto. Non sto […]
L’evoluzione buia della mia Sindrome Premestruale
La mia Sindrome si è evoluta. Con il tempo alcuni sintomi fisici si sono attenuati, ne sono comparsi nuovi, quelli psicologici sono diventati piu intensi. Con l’età la PMS puo cambiare.Ho 38 anni e negli ultimi 5, per esempio, successivamente alle esplosioni di rabbia, i miei conseguenti stati depressivi sono passati dall’essere moderatamente percepiti a […]
Alla ricerca del ginecologo”perduto”
Premetto che la mia storia non vuole essere un attacco ai ginecologi d’Italia, che su molti fronti sono preparatissimi e ottimi medici. Si tratta di una testimonianza, spero ce ne siano di diverse da questa, sulla gestione e il trattamento delle pazienti con Sindrome Premestruale moderata/severa.Ho perso il conto dei ginecologi girati. Sono stata in […]
Step-by-step verso la soluzione
Il problema principale per me sono i mal di testa e la stanchezza prima del ciclo, accompagnati da alterazioni dell’appetito e distubi del sonno. Mi sento più irritabile del solito ma riesco a contenere discussioni durante quei giorni evitando le persone a rischio di scontro.Il mal di testa mi impedisce di essere attiva come vorrei […]
Punto di arrivo, punto di rinascita: la mia lunga strada verso l’ister-ovarectomia.
Non ho avuto troppi ripensamenti nel decidere di affrontare questo tipo di intervento. Ci ho messo pochissimo. Mi è parso un naturale, logico punto di arrivo ed un risolutivo e promettente punto di rinascita. LE ORIGINI Ho capito di avere un disordine di natura ormonale dopo circa 2 anni in cui i sintomi si erano […]